Emergenza COVID-19: il rientro al lavoro del cittadino contagiato

In seguito al contagio di un cittadino-lavoratore la legislazione emergenziale, compresi i vari DPCM succedutesi e che hanno sempre confermato la validità del cosiddetto Protocollo condiviso, configura due diverse situazioni:
1. la riammissione in comunità
2. il reintegro al lavoro.

 

La riammissione in comunità prevede che prima siano soddisfatti i criteri dettati dalla Circolare del Ministero della Salute n. 32850 del 12/10/2020 (Indicazioni per la durata ed il termine dell’isolamento e della quarantena) e quindi che il cittadino sia autorizzato dall’Autorità ad interrompere l’isolamento o la quarantena. A seconda dell’organizzazione adottata dalle singole Regioni, tale provvedimento di autorizzazione è rilasciato: I) dal Dipartimento di Prevenzione (DdP) o Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) della ASL competente per territorio, e/o II) dal Medico di medicina generale (MMG) / Pediatra di libera scelta (PLS).

 

Il reintegro al lavoro necessita, invece, innanzitutto che il lavoratore presenti al datore di lavoro la certificazione di avvenuta negativizzazione del tampone (anche qui secondo le varie modalità localmente disposte dal DdP di pertinenza). Dopo questo primo passo il lavoratore andrebbe anche sottoposto ad una “Visita di reintegro” da parte del medico competente. Come noto, esiste in tema una differenza tra due diversi atti normativi, tra l’altro di rango diverso. Secondo i DPCM tale Visita dovrebbe essere effettuata per tutti i lavoratori contagiati; la Circolare del Ministero della Salute n. 14915 del 29/04/2020 (Indicazioni operative relative alle attività del medico competente), invece, prevede che vada effettuata solo per i soggetti che siano stati ricoverati.

 

Si formula di seguito una proposta di flusso lavorativo, nella consapevolezza sia delle grandi difficoltà dei medici competenti che stanno continuando nel loro gravosissimo tentativo di illustrare ai datori ed ai lavoratori, con semplicità e costanza, una materia in tumultuosa evoluzione sia tecnico-scientifica che normativa, sia di quelle dei soggetti preposti alle attività di controllo.

 

Il datore di lavoro deve essere messo in grado di adottare tutte le misure necessarie per a tutela del lavoratore contagiato. Affinché ciò sia possibile il lavoratore dovrà comunicare al medico competente qualunque variazione del proprio stato di salute (ma in particolare gli episodi di polmonite o le infezioni respiratorie gravi). Il medico competente tratterà le informazioni e la eventuale documentazione sanitaria correlata nel rispetto della normativa per la tutela dei dati personali e tenendo in particolare considerazione la tipologia di rischi specifici a cui il lavoratore è esposto. Valuterà quindi con il lavoratore se sussiste la necessità della Visita di reintegro, ed ove sussista, che questi faccia richiesta di visita straordinaria ai sensi dell’art. 41 comma 2 lett. c del D. Lgs. 81.

È comunque ancora possibile che il lavoratore non faccia tale richiesta. In tal caso la Visita di reintegro deve essere effettuata comunque ed il medico competente dovrà renderne edotto il datore di lavoro. La richiesta di Visita di reintegro, ai sensi del DPCM in vigore al momento, in questo caso sarà inoltrata dal datore di lavoro. A parere della SIML anche ad esito di tale Visita, che come noto va effettuata anche quando non siano trascorsi più di 60 giorni di assenza continuativi dal lavoro per motivi di salute, andrà formulato un Giudizio di idoneità.

 

Ipotesi di algoritmo operativo

  1. Il datore di lavoro informa i lavoratori dell’obbligo di inviargli la certificazione di avvenuta negativizzazione come rilasciata secondo le disposizioni locali e di comunicare in via riservata al medico competente anche ogni altra variazione del loro stato di salute.
  2. Il lavoratore contatta il medico competente il quale acquisisce l’eventuale documentazione sanitaria e valuta con il lavoratore stesso la necessità di sottoporlo o meno a Visita di reintegro.
  3. Se la Visita è ritenuta necessaria:
  • il lavoratore sottopone al datore di lavoro richiesta di visita straordinaria (art. 41 c. 2 lett. c);
  • se il lavoratore non intende chiedere la vista straordinaria, il datore di lavoro sottopone al medico competente richiesta di Visita ai sensi del DPCM in vigore al momento.
  1. In entrambi i due ultimi casi, nelle more della possibilità di effettuare la Visita in presenza, il medico competente esprimerà un Giudizio di idoneità provvisorio contenente le prescrizioni o limitazioni imposte dagli esiti di malattia Covid-19.
  2. Anche in caso tale Visita non sia ritenuta necessaria, in considerazione delle informazioni e della documentazione ricevuta, il medico competente potrebbe comunque dover indicare al datore di lavoro misure aggiuntive di tutela.

 

In ogni caso, viste le diverse disposizioni territoriali, si ritiene utile verificare comunque - dove possibile - l’orientamento in merito a tale procedura dell’Organo di Vigilanza locale e, al fine di semplificare il comune lavoro, di allegare alla Cartella sanitaria e di rischio la documentazione acquisita e soprattutto di lasciare traccia al suo interno dei vari passaggi e delle motivazioni a loro sostegno.

 

Tale prassi non può che ritenersi assolutamente eccezionale ed utilizzabile nella sua irritualità esclusivamente in ragione del contesto emergenziale nel quale ci troviamo ad operare.

fonte: Punto Sicuro

Share

leggi tutte le news

rss

Codice della strada, ecco cosa cambia e perché non ridurr? il numero delle vittime

Toti a Spinelli: «Ti vengo a trovare prima delle elezioni. Ti chiedo un po’ di robe» Ecco le immagini degli incontri sullo yacht

IL SINDACO DI GENOVA Lo sfogo di Bucci: «Gioco al massacro, non ci sto. Chiedo chiarezza, pronto a parlare con i pm»

LE FOTO SULLO YACHT Le immagini degli incontri e i telefonini lasciati all’esterno per blindare i colloqui riservati

I DATI DEL COVID «Io avevo gi? truccato»: cos?, secondo i pm, in Liguria manipolavano i numeri sulla pandemia

Fedez denunciato per il caso Iovino, identificato dalle telecamere: «Ma quale massacro, io non c’ero»

Camila Giorgi inseguita dal fisco: sotto la lente 6 milioni di euro di compensi (esclusi gli sponsor)

Accumulare allegramente debito  senza pensare a chi pagher?

Superbonus, Forza Italia attacca: ? scontro nella maggioranza. Scoppia il caso Sugar-tax Tajani: «Pronti a modifiche in Parlamento»

L'Armata russa avanza verso Kharkiv. Zelensky ammette: «La situazione ? estremamente difficile»

Casa pi? grande, studi dei figli, pensione: come investire e far lievitare i risparmi, 3 piani da imitare

201. La via del tramonto

Elio: «Dante e il suo autismo. Lo Stato lascia soli noi genitori. Ridere? Oggi fa paura»

Marco Balich: «Ero il dj alle feste di De Michelis. A Torino ho tenuto lontani Peter Gabriel e Yoko Ono»

Sgarbi, il quadro e l’inchiesta: «Anche questa finir? in nulla»

Modena, violentata dagli amici a 12 anni: il video sul telefono della coetanea

Tonino Lamborghini: «Flavia Borzone non ? mia figlia, non lo sar? mai. Cerca notoriet?»

Montagna: tragedia sull'Ortles in Alto Adige, muore scialpinista di 26 anni

Monopoli, nozze vip in cattedrale. Lo sposo ? Gavin Coulson, magnate americano del food al top tra gli under 30 di Forbes

Terremoto in Messico nel Chiapas, magnitudo 6,4 al confine con il Guatemala

Aeroporti, nuovi scanner bagagli nel mirino Ue: «L’algoritmo anti-esplosivo non soddisfa i requisiti»

Verratti e la moglie top model: gli affari in Lussemburgo (con l’ex manager Gucci)

Btp, cedole e prezzi: ecco come calcolare il rendimento finale di un titolo

Tesla, il giallo del Supercharger: Musk licenzia l’intero team, poi annuncia investimento da mezzo miliardo

Un «portale visivo» mette in contatto Dublino e New York

Fiorello a Civil Week racconta un aneddoto su suo padre finanziere: «Quella volta che mi mostr? cosa fosse l'onore...»

Angelina Mango, la performance da dieci nella finale dell'Eurovision

La notte di Massenzio: danza, teatro e reading fuori dal centro di Roma

Eurovision: troppa euforia per la vittoria, Nemo rompe il trofeo di cristallo e si fa male al dito

Una lince rossa si intrufola nel giardino del resort

La posta di Gramellini Rassegnati: non puoi cambiare la testa dei tuoi suoceri. Cambia le tue aspettative

Elena Cecchettin: «Se subite violenza fate in modo che si sappia. Forza ? resistenza»

La classifica di Eurovision 2024, live durante la finale

Achille Occhetto: «Tre dirigenti del Pci volevano chiedergli di scomunicarmi, ma Gorbaciov rifiut?»

«Amavo Moravia perché non voleva cambiarmi. Per scrivere usava la gelosia. Mi diceva: muoio e ti risposi»

Terremoto di magnitudo 2.9 ai Campi Flegrei. Nessun danno

Triton ci riprova: il nuovo sottomarino a forma di Ufo costa 6 milioni di euro che arriva a 200 metri di profondit?

«Sono io quindi ho ragione». Il degrado dei rapporti umani

Atalanta, altri tre punti per la Champions: 2-1 alla Roma che scivola a -3 dal quinto posto

Pagelle Juve-Salernitana: 1-1 Vlahovic (6) d? segni di vita, gli orrori di Kostic (4,5), Chiesa spreca (5,5)

Le pagelle di Le Mans: Martin dominatore. ? tornato il mago Marquez, Bagnaia in difesa

Djokovic eliminato all’Atp di Roma. Roland Garros decisivo: Sinner pu? diventare numero 1

Giro, tappa Avezzano-Napoli: vince in volata Kooij su Milan Pogacar resta in rosa Cronaca

Lazza diventa pap?: l'annuncio via social del rapper con la fidanzata Greta Orsingher

Rovazzi derubato del cellullare durante una «live» Instagram, poi l'inseguimento per fermare il giovane ladro

Festa in Nigeria per l'arrivo di Meghan «l'africana». L'omaggio a Harry: «Lei ha sposato una nostra sorella»

Jerry Cal?: «Alla festa di matrimonio Mara Venier mi rincorse con un bastone: mi ero appartato con una ragazza»

I 14 migliori Beach Club d’Italia da nord a sud, isole comprese

«Le 99 vie massoniche di Napoli» presentato a Palazzo Nunziante

Cate Blanchett: «Ho molti desideri, iniziano tutti con la lettera “p”» | Foto

Primo sole. Mini guida su cosa indossare per le prime giornate in spiaggia |Foto

Le previsioni per la giornata per lei e per lui e la pagella dell’umore per i 12 segni

Menopausa in salute. Perché controllare la Vitamina D e quali esami fare?

Angelina Mango: «Io, pi? frullata di una centrifuga, vado in fissa per Benedetta Rossi, mi rilassa»

I migliori Pinot Nero italiani: ecco la classifica dei primi cinque

Come apparecchiare la tavola secondo il galateo (e le parole da non dire mai)

Cioccolato, come scegliere il migliore in pochi passaggi

L’Italia non ? un paese per mamme: una su cinque lascia il lavoro dopo il primo figlio

Montenapoleone, lo scontrino medio sale a 2.379 euro (ma aumentano anche gli affitti)

Case green, detrazioni e bonus selettivi: come cambieranno le agevolazioni, le ipotesi

MELONI AL VINITALY La premier: saremo implacabili contro  chi danneggia  i prodotti italiani

Ferrari 12Cilindri, il nuovo bolide celebra il motore simbolo delle Rosse. Foto e prezzi

Boom di targhe polacche su motorini e auto: servono ad aggirare le assicurazioni. Il caso

Bugatti Bolide: la hypercar che non si pu? guidare nemmeno in pista. Ecco perché

La Xiaomi SU7 continua a macinare record: prodotti 10 mila pezzi in un mese. I prezzi

Obey e l’impegno della street art nell’App de «la Lettura» (e in edicola)

I misteri d’Italia, la «Letturina», il giardino di Olivia Laing: ecco la newsletter

Morto Frank Stella, maestro del minimalismo. Segn? l’arte del 900

Il viaggio rivoluzionario di Baricco: «Castelli di rabbia» in edicola con il «Corriere della Sera»

newsletter
Azienda

Email

il risultato di 6 + 4 in lettere *


area riservata
Dove Siamo

Altamura (BA) 70022 Via Cufra, 45/D
tel. 080.3149359
cell. 3476284777
fax 080.2143453

Tricarico (MT) 75019 Via Aldo Moro n. 4
tel. 0835.724111
info@securproject.net
P.IVA 06823550725

privacy policy e cookies

Accreditamenti


Certificazione

Crediti

web site by 01Rabbit
design by Michele Cignarale